La prima forma di prevenzione per la nostra salute nasce da un elemento essenziale: l’alimentazione.
Da questo concetto ha origine il progetto Quanto Basta.
Tra le varie referenze puoi trovare più di 40 tipi di legumi, riso e cereali, semi e spezie, frutta secca e frutta disidratata, taralli dolci e salati, pasta e farine, confetture, miele e conserve.
Scopri i Prodotti di Qunanto Basta per il Tuo Benessere Quotidiano.
Puoi trovare vasta selezione di vini, birre arigianali e bevande vegetali bio. I vini derivano da uve raccolte prevalentemente nel territorio pugliese in territori incontaminati. Tra le varie cantine spicca Polvanera, collocata tra Acquaviva delle Fonti e Gioia del Colle (Ba).
Scopri di piùIl termine cereali indica «tutte le piante erbacee che producono frutti i quali, macinati, danno farina da farne pane e altri cibi». A questa categoria appartengono riso, mais, grano, quinoa, amaranto, farro, orzo, bulgur, cous cous, sorgo, avena, grano saraceno, miglio.
Scopri di piùLa farina è il prodotto della macinazione dei frutti secchi o dei semi di varie piante. Le farine disponibili sono provenienti da cereali di agricoltura biologica. Le farine di tipo “00”, “0” e “1” vengono ottenute dalla molitura di grano tenero di provenienza pugliese e lucana. La varietà rimacinata e semola proveniente dal grano duro è di grano antico “Senatore Cappelli”.
Scopri di piùI legumi secchi sono un’ottima fonte di proteine e di potere energetico con un basso contenuto di grassi, un elemento essenziale per una dieta sana ed equilibrata che garantisca benessere e forma fisica.
Scopri di piùLa pasta di grano “senatore cappelli” bio è presente in vari formati, dalle tanto amate orecchiette pugliesi, ai tubettini, alle fregole, ai trucioli. E’ possibile anche acquistarle nella variante integrali. La Pasta di Farro è unica per leggerezza e digeribilità. Ideale per una dieta bilanciata, è fonte di fibre e ricca di valori nutrizionali.
Scopri di piùI semi oleosi sono molto ricchi di proteine, Sali minerali e olii polinsaturi. La presenza di fibre li rende un ottimo alleato a livello intestinale. I semi sono usati per arricchire colazioni, primi piatti, secondi o insalatone. Possono essere utilizzati anche per la preparazione di biscotti, prodotti panificati o creme. Tra i più diffusi troviamo: semi di lino, semi di zucca, semi di girasole, semi di sesamo, semi di chia, semi di papavero.
Scopri di piùLe spezie possono essere considerate a tutti gli effetti il “sale dei cibi”. Insaporiscono le pietanze arricchendole di nutrienti importati per l’organismo. Sono un vero toccasana per la salute e ottimi rimedi naturali per la cura dei più comuni malesseri stagionali e disturbi di varia origine, come digestiva, antinfiammatoria, antibatterica.
Scopri di piùTaralli sono selezionati dai migliori tarallifici pugliesi che prediligono l’utilizzo di farine bio e olio evo. Vengono consumati in un aperitivo, per accompagnare taglieri di salumi o come snack pomeridiano E’ possibile trovare un assortimento di vari gusti sia salati che dolci.
Scopri di piùLa tisana è una soluzione a base d’acqua, con sostanze naturali presenti nelle piante officinali, detti “principi attivi”. Possiamo distinguere quelle fatte da miscele di frutta e quelle preparate con una o con più piante officinali, in questo secondo caso la miscela di erbe ha caratteristiche specifiche sotto il profilo “terapeutico”.
Scopri di piùLe conserve sono realizzate da aziende agricole pugliesi, seguendo le ricette tipiche tramandate di generazione in generazione utilizzando olio evo, regalando al palato gusti intensi e decisi.
Scopri di piùFrutta secca e disidratata rientrano tra gli snack preferiti per i loro valori nutrizionali e per la praticità con cui possono essere consumati. Si conservano bene e apportano nutrienti utili per la nostra salute. La frutta disidratata altro non è che frutta fresca privata dell’acqua (e quindi più ricc di zuccheri) La frutta secca vera e propria è costituita dai “semi” di diverse piante che hanno caratteristiche nutrizionali importanti.
Scopri di piùLe marmellate e le confetture vengono prodotte da aziende agricole che utilizzano frutta fresca a km 0 senza l’utilizzo di pectine o prodotti gelificanti. Sono molto usate per arricchire colazioni o per accompagnare formaggi stagionati e freschi.
Scopri di piùÈ possibile scegliere tra una vasta gamma di prodotti certificati gluten free come pasta, biscotti, snack, taralli, legumi, cereali, bevande e creme spalmabili.
Scopri di più